-
1500
Nel sedicesimo secolo una famiglia di pastori scozzesi emigra in Italia
e si stabilisce in Valsassina, una valle sopra il lago di Como.
Per generazioni si specializzarono nell’allevare bestiame e produrre latte e formaggi.
-
1800
Nella prima parte del 1800, un membro della famiglia scese nella pianura
per cercare pascoli per le mucche. Trovò riparo in una stalla ma le autorità
gli sequestrarono il bestiame a causa di un debito del proprietario.
-
1850
Senza bestiame iniziò a lavorare in un mulino, suo figlio Vincenzo Invernizzi
iniziò a lavorare in proprio affittando un piccolo mulino in provincia di Novara
producendo farina di mais e riso per gli abitanti dei paesi vicini.
-
1920
Vincenzo ebbe 5 figli, che svilupparono la società e stabilirono la sede alle
porte di Novara prendendo quello che, ancora oggi, è il principale
sito di produzione di Riso Invernizzi specilizzandosi nella raffinazione del riso.
-
1930
La società entrò nella Associazione Granaria di Milano, iniziando ad esportare
all’estero. Nel 1935 la Riseria Fratelli Invernizzi vinse la medaglia d’argento
all’Esposizione Universale Internazionale di Bruxelles.
-
1960
Il sito di produzione viene ingrandito e reso moderno grazie all’attività e alla
direzione di Carlo Mario Invernizzi, nipote di Vincenzo. In questo periodo
la società cresce e aumenta le esportazioni in Europa.
-
1980
Siamo nel 1989, quando Marco Invernizzi, figlio di Carlo Mario,
inizia a lavorare agli acquisti nella società. In questi anni l’azienda
viene trasformata in Riso Invernizzi S.p.A.
-
1990
Carlo Mario e Marco Invernizzi acquisiscono l’intero capitale sociale.
Aumenta la vocazione all’esportazione con l’entrata nel mercato della
Turchia e in Medio Oriente. Nel 1987 inizia la produzione di riso biologico.
-
2000
Nel 2008 la Riso Invernizzi S.p.A. inizia la produzione di gallette di riso,
crackers e prodotti sostitutivi del pane fatti con cereali biologici.
Si inizia l’attività nel nuovo stabilimento di San Pietro Mosezzo.
-
2015
Nel 2015 Riso Invernizzi S.p.A. , diretta da Marco Invernizzi,
è tra i primi dieci più grandi produttori di riso in Italia.
Oggi una realtà dinamica e attenta alle esigenze del mercato